Sempre insieme, anche in quarantena

Bianca Pet a cura di Maria Concetta Manticello

La pandemia da Covid-19 ha cambiato la vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo. Le drastiche misure prese dal governo per contrastare il virus hanno stravolto in maniera radicale il nostro modo di vivere. Il lockdown ci ha costretto a stare in casa, per proteggere la nostra salute e quella degli altri. Di conseguenza, anche la routine quotidiana dei nostri animali domestici è dovuta cambiare. La mia cagnetta abituata da sempre a fare lunghe passeggiate, si è dovuta accontentare di mini uscite, nei dintorni di casa. Ogni qualvolta che rientravamo dalla passeggiata, mi munivo di acqua e detergente o di salviettine alla clorexidina e in maniera scrupolosa le pulivo le zampette, cosa tra l’altro cui lei era abituata da prima. Anche per quanto riguarda il bagnetto mi sono organizzata, visto che i toelettatori erano chiusi, questa non poteva essere una scusa per non lavare la mia Gea. Adottate queste piccole precauzioni, gradualmente stiamo cercando di tornare alla normalità. Questa esperienza vuole testimoniare che la vicinanza di un amico a 4 zampe in un periodo in cui non possiamo neanche stringerci la mano è una certezza. Abbracciarlo non costituisce nessun pericolo, anzi ci dà conforto, sostegno psicologico e ci regala solo tanta buona compagnia.

 

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments