Presepe vivente a Occhiolà
di Angelo Barone
Ancora una volta dal 16 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017 ritorna il Presepe Vivente, organizzato dall’ Associazione “1693”, facendo rivivere il borgo di Occhiolà.
Nello splendido scenario del Parco archeologico torna la vita bruscamente interrotta dal terribile terremoto dell’11 gennaio del 1693. È il miracolo della natività. La luce illumina il borgo e i suoi nuovi abitanti come nella scena della natività, dipinta dal pittore olandese Gerard Van Honthorst discepolo del Caravaggio e noto anche come Gherardo delle notti, dove il Messia appena nato irradia di luce l’ambiente dei personaggi intorno. Da questo dipinto, esposto nel museo degli Uffizi a Firenze quando venne danneggiato dall’attentato mafioso del 1993, e dal Giubileo della Misericordia prende spunto questa nuova edizione del Presepe vivente con la speranza che questa luce possa illuminare le anime di tutti.
Il borgo si anima e la vita riprende forma con i suoi colori e le sue attività e nell’anno del Giubileo della Misericordia gli “occhialesi” tenderanno la mano a tutti i visitatori in segno di fratellanza e amicizia, vi accoglieranno nelle loro case, vi mostreranno gli antichi mestieri e vi faranno gustare i profumi e i sapori della cucina locale: piduneda con gli spinaci , pasta con antichi grani siciliani condita con il finocchietto e la salsiccia di grammichele, cudduredi di meli e cassateddi ca ricotta, formaggi, conserve e confetture fatte con prodotti naturali e ricette secolari.
Un viaggio emozionale nel tempo con tante tradizioni da rispettare, valori da condividere, profumi e sapori da esaltare per non disperdere la nostra identità. La visita in questo luogo di struggente bellezza e al tempo stesso di quiete, con il Presepe Vivente legato alle tradizioni contadine del borgo medievale, aiuta a riflettere su una cultura antica, quella contadina, che oggi può tornare utile per una civiltà moderna in questi tempi di resilienza.
Fra i rilevanti materiali archeologici del Parco, straordinario è stato il ritrovamento di alcune statue di terracotta pertinenti ad un presepio, che con molte probabilità nel Natale del 1692 attorno ad esso famiglie di occhialesi si riunivano per celebrare la natività con canti e preghiere per alleviare le sofferenze di allora. Questo Presepio, che è stato esposto in diverse città siciliane oggi si può visitare presso il museo di Grammichele nei locali del Palazzo Comunale, rappresenta oggi una continuità ideale con il Presepe vivente di Occhiolà. Questa iniziativa si è dimostrata utile per far conoscere ad un pubblico più vasto il Parco archeologico e la sua storia e per coinvolgere la comunità grammichelese che ancora con entusiasmo si impegna a far rivivere intense emozioni ai visitatori.
Oggi i visitatori nel Parco archeologico troveranno anche uno strumento innovativo, collegandosi a OcchiolApp, un’applicazione mobile che con dodici filmati ripercorre, in un racconto rievocativo, i luoghi e i fatti di Occhiolà al tempo del terremoto del 1693 realizzata e curata dal Rotary Club Grammichele-Sud Simeto e dall’associazione Terravecchia Onlus. Uno degli obiettivi dell’associazione Terravecchia è quello di costituire una Fondazione intesa come strumento di partecipazione attiva di quanti vogliono diffondere e promuovere il patrimonio archeologico e culturale del territorio locale.
Tanti sono i buoni motivi per trascorrere una giornata del vostro Natale a Grammichele, visitare il Presepe Vivente e il Parco archeologico, ammirare la famosa piazza esagonale, il Museo con il presepe in terracotta del 1600 ma soprattutto in questo tempo di tragedie umanitarie nel mare mediterraneo auspichiamo che la solidarietà e l’accoglienza siano buone prassi praticate da tutti perché “È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano” (Madre Teresa di Calcutta).
Info e Contatti
Dal 12 al 18 Dicembre 2016
dalle 9.00 alle 12.30
(gruppi organizzati e scolastici su prenotazione)
26 Dicembre 2016 – 5 e 6 Gennaio 2017
dalle 18.00 alle 22.00
ingresso visitatori
Info e Prenotazioni: act1693@tiscali.it
Tel. e fax 0933944256
Cell. 3389070154 – 3457605751
Fb: Presepe Vivente ad Occhiolà – Grammichele – CT