Poggio District: un’esplosione di colori per riqualificare il quartiere

Articolo di Samuel Tasca   Foto di Gaetano Campoccia

La Sicilia, come qualunque altra regione, oltre ai grandi centri urbani, possiede un numero considerevole di piccoli comuni con poche migliaia di abitanti. Si tratta di realtà che spesso fanno fatica ad emergere, ma che rappresentano un habitat ideale per dar vita a degli esperimenti sociali. È proprio in questi comuni che spesso giovani e meno giovani, agevolati dalla conoscenza reciproca gli uni degli altri (il classico modo di dire “o’ paisi ni canuscimu tutti”), riescono a collaborare insieme per dar vita a qualcosa di unico che possa contribuire a far conoscere il nome della loro cittadina.

È quello che è successo a San Michele di Ganzaria, un comune che conta poco più di tremila abitanti, situato in provincia di Catania tra le città di Caltagirone e Piazza Armerina. Qui l’Associazione Arci Janzaria, proprio durante lo scorso 2020 nel quale sembrava difficile veder nascere qualcosa di bello, è riuscita a riqualificare il quartiere Poggio realizzando, assieme a numerosi artisti, un vero e proprio museo a cielo aperto.

«Da più di 10 anni siamo impegnati nel territorio di San Michele di Ganzaria nell’organizzazione di eventi che spingono a favorire l’aggregazione sociale e la proliferazione culturale, attraverso concerti, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, attività ludico-creative per grandi e piccoli e molto altro – raccontano i membri dell’associazione -.  Dopo diversi anni passati a far maturare l’idea di un evento che lasciasse fisicamente il segno sul territorio e che potesse diventare in futuro anche un polo di interesse turistico-economico, il 2 Giugno 2017 nacque #VerniceFrescaDay: una giornata all’insegna dei colori, dove creatività e riqualificazione si uniscono […]».


 

È proprio da quella prima esperienza che l’Associazione Arci Janzaria, in collaborazione con l’Associazione ManSourcing, decide di espandere il raggio d’azione dell’iniziativa riqualificando un intero quartiere (il quartiere Poggio, appunto). Da qui il nome dell’iniziativa “Poggio District: Vernice Fresca Day.” Ogni angolo del quartiere è stato, infatti, decorato da murales di ogni tipo. Una vera e propria esplosione di colori che, non solo riqualifica quest’area della città, ma offre ai suoi visitatori un pretesto per visitare la città e magari scattare qualche selfie immersi nella cosiddetta street art.

Se vi capiterà, quindi, di passare per San Michele di Ganzaria, cercate Poggio District e concedetevi una passeggiata circondati dai colori e dalla fantasia dei vari artisti. Quella che troverete al quartiere Poggio è sicuramente una bellezza autentica fatta, non solo dall’estro dei vari artisti coinvolti, ma soprattutto dalla passione dei suoi abitanti e in un momento come questo ognuno di noi può trarre beneficio da un po’ di bellezza.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments