Oranfrizer, coltiviamo responsabilità

Articolo di Angelo Barone,  Foto di Samuel Tasca e Giovanni Lombardo

Nel Sud-Est della Sicilia insiste una delle più grandi produzioni europee di ortofrutta di qualità e tra queste l’Arancia Rossa di Sicilia IGP rappresenta la proiezione internazionale della nostra Isola. Un mare verde di agrumeti si estende dalle pendici dell’Etna a tutta la Piana di Catania fino e oltre al Biviere di Lentini. Seguendo le “vie della zagara” siamo arrivati a Scordia per visitare una delle aziende leader del settore agrumicolo, Oranfrizer.
Ci accoglie Nello Alba, amministratore unico dell’azienda che esporta in tutto il mondo i nostri frutti e la cultura della nostra gente, che con passione ci conferma «L’arancia rossa continua ad affermarsi come uno dei prodotti più rappresentativi del made in Italy e nei mercati nazionali e globali. Continueremo a puntare l’attenzione su questo tesoro agroalimentare che la natura ha donato alla nostra terra, come lo facciamo da oltre cinquant’anni. L’arancia rossa è il frutto e il simbolo più sano della nostra Sicilia, è ciò che di meglio possiamo offrire»
E il mercato apprezza e premia questa proposta, durante l’ultima edizione di Fruit Logistica, a Berlino, Oranfrizer ha ricevuto l’Award da Mark&Spencer, storica insegna della grande distribuzione, per aver proposto un frutto diverso, speciale, unico: si tratta dell’arancia rossa e nello specifico, per il mercato inglese, delle nuove varietà Tarocco Ippolito, Lempso e Nocellare alle quali si unisce il Mandared, un mandarino dalla polpa rossa; tutti frutti dell’innovazione varietale di Oranfrizer.
«Siamo presenti in diversi paesi del mondo con gli agrumi, i succhi e quanto di buono si produce nella nostra terra. Tutto quello che è Sicilia, cerchiamo di valorizzarlo. Abbiamo cominciato questa stagione con l’export di limoni, destinazione Hong Kong. In Giappone il segmento di vendita delle spremute è in crescita, siamo presenti in diversi paesi d’Europa, in Indonesia e negli USA. Siamo attenti ai nuovi mercati e li esploriamo organizzando incontri con buyer internazionali, effettuando dei test di consumo all’estero e partecipando ai grandi eventi del settore come il Gulfood di Dubai».
A conferma del grande livello di qualità e riconoscibilità raggiunto dal core business dell’Oranfrizer, Nello Alba con una punta di orgoglio segnala che il “Tarocco Ippolito” è il primo frutto che si fregia del marchio “Il Viaggiator Goloso”, brand premium quality della catena Unes. Oranfrizer, per la cura della natura e della cultura che da sempre ha per la propria terra d’origine, ha sostenuto il libro Piacìri, l’omaggio su carta a Roberto Toro, executive chef del Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina, che introduce i lettori, con stile internazionale, nei territori della Sicilia Patrimonio dell’UNESCO e contribuisce a far conoscere le ricette che ne esaltano colori, profumi e sapori impotenciastop.pt. Oranfrizer coltiva ogni giorno responsabilità sociale nel “Giardino delle Arance”, che è un progetto editoriale educativo che ha già raggiunto 3.800 classi di scuola elementare in tutta Italia, circa cento mila bambini in tre anni. Le attività proposte illustrano la filiera dell’arancia rossa e usano il linguaggio dei bambini per spiegare ai consumatori di domani l’importanza del ruolo dell’agricoltore nella nostra società, solo grazie al suo impegno è possibile nutrirsi in modo sano.
Il “Giardino delle Arance” di Oranfrizer sta crescendo ed è stato accolto molto bene in Toscana nei grandi store della Coop che è una delle catene della grande distribuzione italiana più sensibili ai temi sociali. In un vero mini agrumeto dedicato all’edutainment per due settimane, i bambini hanno interagito con la natura in un giardino di arance Tarocco, hanno giocato tra gli alberi veri e hanno potuto godere eccezionalmente di un prezioso spettacolo dell’Opera dei Pupi dei Fratelli Napoli.
«Arance e Pupi di Sicilia, insieme rappresentano un patrimonio di natura e cultura incommensurabili – afferma Nello Alba – siamo orgogliosi dei nostri agrumi di Sicilia, sono un vulcano di storia, cultura, sapore e salute, sono frutti della Dieta Mediterranea che è Patrimonio Immateriale riconosciuto dall’UNESCO. Con il nostro Giardino delle Arance e con l’Opera dei Pupi, anch’essa patrimonio UNESCO possiamo far portare a casa a tutti i bambini e agli adulti un’esperienza ricca, gustosa e indimenticabile come la nostra arancia rossa».

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments