Tre, due, uno… azione! La Sicilia come location di indimenticabili spot televisivi

di Federica Gorgone  Foto di Federica Gorgone e Laura Distefano

La Sicilia è un’isola che, grazie ai suoi meravigliosi paesaggi, si presta facilmente ad essere una location d’eccezione per film e pubblicità. I panorami mozzafiato di questa terra hanno così negli anni attratto molti registi che hanno reso l’isola protagonista di grandi successi. Ma quali sono gli spot televisivi che hanno avuto la nostra terra come set a “cielo aperto”? Mettetevi comodi e ricordiamoli insieme.

Una location che occupa un buon posto sul podio, perché tra le più scelte, è senza alcun dubbio Castellammare del Golfo. La cittadina, in provincia di Trapani, è stata protagonista, infatti, di diversi spot negli ultimi anni. Tra questi ricordiamo nel 2011 quello dell’Amaro Montenegro ormai conosciuto in tutto il mondo. Qui un gruppo di amici che doveva recarsi in città con i propri strumenti musicali rimane in panne con la barca. Lo splendido Golfo di Castellammare in occasione di quella giornata risultava “vestito a festa” e fa da sfondo magico durante tutto l’intero spot.

Altre pubblicità sono legate a questa cittadina. Ricordiamo ad esempio che nel 2010 Aldo, Giovanni e Giacomo girano, in occasione dei mondiali di calcio, la pubblicità della Wind proprio a Scopello, una frazione di Castellammare del Golfo. Ed ancora nel 2013 la Findus vi gira lo spot That’s Amore. Infine nel 2017 è il noto brand Guess che sceglie i faraglioni di Scopello come incredibile set.

fotogramma spot amaro montenegro
castellamare del golfo vista aerea

Proseguendo il nostro viaggio in Sicilia tra le pubblicità ecco che arriviamo alle rovine dei templi del Parco Archeologico di Selinunte, Patrimonio Unesco, che per la campagna #GucciPreFall19 diventa la sede dello spot 2019 di Gucci.

Nel 2020 è la Sicilia intera che diventa patria pubblicitaria dell’Amaro Averna Siciliano. Il liquore prodotto a Caltanissetta si presenta con una nuova etichetta che incarna tutte le diversità dell’isola. Ed allora cosa c’è di meglio che raccontarlo attraverso uno spot che mostra le immagini di diverse location tutte made in Sicily? Ecco che tra queste riconosciamo la splendida Cefalù (Palermo), la famosa Scala di Santa Maria del Monte di Caltagirone (Catania) e il suggestivo Teatro Andromeda di Santo Stefano di Quisquina (Agrigento).

spot amaro averna
testa di moro sulla scala di caltagirone

Da non dimenticare, quando si parla di pubblicità girate in Sicilia, vi sono quelle di Dolce e Gabbana che oltre a vedere l’isola come fonte d’ispirazione per le proprie collezioni la scelgono spesso per le loro campagne pubblicitarie. Nel 2017 ad esempio scelgono Cefalù come location per lo spot del rossetto Miss Sicily, mentre per la campagna D&G Millennials decidono di accostare passanti ed ambulanti del noto mercato del Capo di Palermo alla nuova collezione.


cattedrale di palermo

A proposito di Palermo, è proprio lei a diventare nell’ultimo spot del 2021 della Red Bull la location d’eccellenza in cui si vede sfrecciare la monoposto di Verstappen, pilota olandese della Formula 1, tra le strade. Ciao Palermo: Monza is calling è il titolo della pubblicità. Come dimenticarla? Diffusa nei canali social della Red Bull diventa subito virale e fa in pochissimo tempo il giro del mondo raggiungendo milioni di visualizzazioni. In questa occasione vediamo la macchina del pilota sfrecciare tra le putìe colorate del mercato di Ballarò, di fronte la Cattedrale al rintocco delle campane, ai Quattro Canti e al Foro Italico per poi terminare la sua corsa a Mondello.

fotogramma spot redbull palermo
fotogramma spot redbull palermo

Negli ultimi mesi invece è Siracusa, ad essere stata scelta da noti brand come luogo in cui girare i loro spot. Vedremo presto, infatti, quello della Birra Peroni girato tra Ortigia e Punta del Pero (Siracusa). Infine lo scorso 21 febbraio la San Pellegrino ha scelto gli scorci della città aretusea per promuovere il suo marchio. Ma se ricordate non è la prima volta che il brand sceglie la Sicilia! Infatti nel 2019 la scelta ricadde sulla spettacolare Marzamemi in occasione dello spot in cui si celebravano i 120 anni dell’Acqua San Pellegrino.

 

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments