L’igiene dentale prima di tutto
di Sofia Cocchiaro Foto di Samuel Tasca
Nello studio dentistico GDental, presente nel territorio di Mazzarrone, incontriamo la Dott.ssa Giada Pulichino la quale, nonostante la sua giovanissima età, si è distinta per la sua professionalità, collaborando anche in altri studi presenti a Scicli, Modica, Riesi e Sommatino.
A soli 26 anni hai già un tuo studio dentistico e collabori anche con altri studi, qual’è il percorso che ti ha portato ad ottenere questi risultati?
«Ho avuto questa passione sin da bambina. Mio padre è un odontotecnico ed ha sempre collaborato con odontoiatri, infatti sono cresciuta all’interno di uno studio. Dopo aver conseguito il diploma al Liceo Scientifico ho provato i test di ingresso per accedere alla Facoltà di Igiene Dentale, all’Università Statale di Milano, dove ho frequentato il primo anno e poi mi sono trasferita al Policlinico Universitario di Messina dove mi sono laureata nel 2013. Oggi, oltre al mio studio a Mazzarrone, ho stretto anche delle collaborazioni con studi di Scicli e Modica presso i quali svolgo la mia professione settimanalmente».
Quanto ha contato la tua famiglia nella crescita personale e professionale?
«La mia famiglia e la passione di mio padre hanno influenzato sicuramente la mia scelta professionale. Quando iniziai questo percorso ero insicura di farcela e soprattutto quando mi trasferii a Milano mi veniva voglia di mollare tutto, solo grazie al sostegno morale dei miei genitori, che sono stati il mio punto di riferimento per tutti i valori che mi hanno trasmesso, mi hanno sempre sostenuta e invogliata ad andare avanti ogni qualvolta sentivo di fallire. Oggi ringrazio la mia famiglia perché con il loro sostegno ho raggiunto il mio obiettivo e realizzato il mio sogno».
Cosa offre GDental ai suoi clienti?
Presso il nostro studio ci occupiamo di servizi che vanno dall’odontoiatria all’igiene dentale: trattamenti quali sbiancamento dentale, effettuato con laser a diodi, ablazione del tartaro, lucidatura e levigatura, cura dell’ipersensibilità, trattamenti e soluzioni specifiche per fumatori e programmi di prevenzione personalizzata. Ci occupiamo anche di ortodonzia per adulti e bambini, realizzazione di protesi, chirurgia orale e parodontale, effettuate anche con tecnologia al laser.
Quanto conta l’insegnamento dell’igiene e della prevenzione sin dai primi anni?
«L’educazione ad una corretta igiene orale, a sane abitudini alimentari e la fluoroprofilassi rappresentano i fattori che hanno favorito il miglioramento della salute orale negli ultimi decenni e contribuiranno ad un ulteriore miglioramento. Fondamentale è la pulizia della bocca e dei denti sin dai primi mesi di vita. Si incominciano a pulire i primi dentini con una garza umida o con dita di gomma. Successivamente si cercherà di utilizzare lo spazzolino prima possibile perché il bambino lo conosca e ne prenda confidenza. Si raccomanda, per i bambini più piccoli, la supervisione di un adulto per controllare l’uso del dentifricio e per uno spazzolamento più accurato. È importante fare controlli periodici, curare la carie anche nei denti decidui per proteggere il bambino dal rischio di avere dolore e di dover rimuovere il dente ormai “troppo malato”, per evitare il rischio di carie ai denti permanenti, di complicanze di tipo infettivo e per mantenere una buona igiene. Inoltre è di fondamentale importanza ridurre la quantità di cibi e di bevande zuccherate durante i pasti principali. Ricordiamo infine che educare a sane abitudini alimentari e di vita è importante nel prevenire, non solo le malattie del cavo orale ma anche molte altre patologie come ad esempio le malattie cardiovascolari, diabete, obesità».
Quali sono i tuoi prossimi obiettivi?
«Ovviamente il mio prossimo obiettivo è continuare a formarmi. Vorrei fare un master per specializzarmi ulteriormente nel mio campo in modo da rispondere sempre più alle esigenze dei pazienti utilizzando le tecnologie più moderne e i sistemi innovativi per l’igiene dentale».
Un consiglio per i nostri lettori per mantenere una corretta igiene orale …
«La principale azione preventiva per una corretta igiene orale è la pulizia costante e quotidiana dei denti. È buona norma lavarsi i denti almeno tre volte al giorno dopo i pasti principali, evitando pasti intermedi qualora non vi sia la possibilità di usare lo spazzolino nell’immediato. Utilizzare il filo interdentale per la rimozione della placca tra dente e dente e fare uno sciacquo con collutorio una volta al giorno. L’igiene orale domestica non è sufficiente a garantire la corretta pulizia della bocca. È indispensabile affidarsi a professionisti per verificare periodicamente la salute del cavo orale e dei denti effettuando una vera prevenzione attiva e intervenendo con azioni specifiche per curare eventuali problemi. Per prevenire efficacemente la necessità di curarsi, bisogna recarsi dal dentista almeno una o due volte l’anno per effettuare un controllo completo e garantirsi quindi un’ottima salute orale».
Studio GDental
Via Comiso, 98
Mazzarrone
Tel. 0933-28091
fb: G Dental
www.studiogdental.it