Formaldeide
a cura di Stefania Minati
Il cervello di Einstein venne conservato in un barattolo per più di 30 anni prima di essere suddiviso in 240 parti che furono consegnate a vari ricercatori. L`Università di Princeton fu quella che si accaparrò il pezzo più grande. Ebbene sì, il grande scienziato, prima di morire, espresse il desiderio di mettere il proprio corpo a disposizione della scienza, ma non lasciò nulla di scritto e venne cremato. Il patologo Thomas Harvey, che fece l’autopsia, asportò di sua iniziativa il cervello conservandolo a casa propria in un barattolo sottovuoto. Quando i parenti di Einstein lo vennero a sapere diedero il consenso alla sua dissezione per scopi scientifici. Non saprei dirvi che differenze ci siano tra il suo e il nostro encefalo, ma rincuorerà sapere che il grande genio era dislessico, aveva una pessima memoria e dovette ripetere due volte i test di ammissione universitari per potersi iscrivere. Quindi non disperiamo!
Fonti
www.focus.it; www.wikipedia.it
A proposito di Einstein, vorrei proporvi il suo indovinello con cui lanciò una sfida, sostenendo che solo il 2% della popolazione mondiale sarebbe stata all’epoca in grado di risolvere. La soluzione potete inviarla al nostro indirizzo mail e la pubblicheremo solo il prossimo numero…. mi raccomando, non copiate!!!
In una strada ci sono 5 case pitturate con 5 colori diversi.
In ogni casa vive una persona di una diversa nazionalità.
I 5 proprietari bevono bevande differenti, fumano una diversa marca di sigarette e possiedono ognuno un animale diverso.
Sapendo che:
- L’inglese vive in una casa rossa
- Lo svedese possiede un cane
- Il danese beve tè
- La casa verde è a sinistra di quella bianca
- Il proprietario della casa verde beve caffè
- La persona che fuma Pall Mall possiede un uccello
- Il proprietario della casa gialla fuma Dunhill
- L’uomo che vive nella casa in centro beve latte
- Il norvegese vive nella prima casa
- L’uomo che fuma Blends vive vicino a quello che ha un gatto
- L’uomo che possiede un cavallo vive vicino a quello che fuma Dunhill
- L’uomo che fuma Blu Master beve birra
- Il tedesco fuma Prince
- Il norvegese vive vicino a una casa blu
- L’uomo che fuma Blends ha un vicino che beve acqua
La domanda è:
chi possiede il pesce?
Potete lasciare la vostra risposta tra i commenti!
Se anche sei a conoscenza di qualche fatto insolito, inviaci una mail all’indirizzo redazione@biancamagazine.it e potrai vederla pubblicata sul prossimo numero!