Editoriale N.31
di Emanuele Cocchiaro
Cari lettori, il viaggio alla scoperta della nostra Sicilia è così affascinante che è sempre un’avvincente sfida riproporlo nelle pagine della nostra rivista. Sono certo che questo numero sia particolarmente caro a chi, come me, ha avuto modo di apprezzare le bellezze del Parco dei Nebrodi, la più grande area naturale protetta della Sicilia.
Si tratta di un territorio prospero ed unico non solo per le sue caratteristiche geomorfiche, ma anche per tutte quelle peculiarità che l’uomo ha saputo valorizzare, producendone prodotti tipici.
Mi riferisco, ad esempio, ai pregiati formaggi dei Nebrodi, alle bellissime ceramiche di Santo Stefano di Camastra o al gustosissimo suino nero. Partiremo dalla costa tirrenica attraversando il Parco dei Nebrodi alla scoperta dei suoi borghi e spingendoci sino al lato orientale della Sicilia passando per Savoca, uno dei borghi più belli d’Italia, e terminando il nostro viaggio nella caratteristica Forza d’Agrò. Vi racconteremo storie di successo, di campioni e di aziende eccellenti nel territorio. E poi ancora Nino Frassica, figlio di questa terra, il cui nome è già leggenda, e gli attori Katia Greco e Sergio Vespertino.
Permettetemi anche di esprimere e condividere con voi una delle emozioni più belle che la vita possa donare: lo scorso 17 settembre sono diventato, per la seconda volta, nonno. È nato il piccolo Tito Maria, il regalo più bello che mia figlia e mio genero potessero farmi, insieme a Bianca, a cui esattamente cinque anni fa ho dedicato questa rivista.
Con il nuovo nipotino, allora, ho il piacere di introdurre una nuova rubrica che da lui prenderà il nome “Tito-lo” e che, mi auguro, possa destare in voi lo stesso stupore che ha colto me, la prima volta, tenendolo tra le braccia. Racconterà la Sicilia attraverso la penna di grandi scrittori, vi proporrà ogni volta un titolo nuovo della letteratura della nostra terra. E sarà un’ emozione, sempre.
Buona lettura
L’ Editore
Emanuele Cocchiaro