Editoriale Bianca Magazine 2

di Emanuele Cocchiaro

Eccoci giunti al secondo numero. Innanzitutto mi corre l’obbligo di ringraziare Voi lettori per l’entusiasmo e l’interesse con cui avete accolto Bianca Magazine, e per questo vi chiediamo di continuare ad essere sempre più numerosi.
Questo numero non potevamo non dedicarlo al Natale, festa in cui riscoprire i veri valori della famiglia e degli affetti più cari, senza dimenticare quelle che sono le nostre tradizioni, il passato, le radici, ovviamente da custodire e tramandare perché rappresentano il faro per guardare al futuro.

Dalla tradizione presepistica di Caltagirone e Mineo a quella di Monterosso Almo, con i loro presepi in terracotta e in altri materiali, i presepi viventi, i mercatini, gli addobbi natalizi, la degustazione di prodotti tipici per far rivivere ai turisti lo spirito del Natale. Tanti gli ospiti in questa uscita: abbiamo incontrato la bella attrice siciliana Barbara Tabita, impegnata nelle scene del film “Natale al sud” gia in uscita nelle sale, nella serie tv “Mariottide” e nel film “La fuitina sbagliata” de I Soldi Spicci; il pluristellato chef ragusano Ciccio Sultano con la sua ricetta per le festività natalizie; la 50a edizione della Fiera Emaia, un appuntamento ormai consolidato e finalizzato alla promozione delle eccellenze locali; l’artista creativa Giampaola Scollo che ci sorprenderà con i suoi abiti di carta riciclata; i “pupi di zucchero” – dolci tipici siciliani – raccontati da scrittori e attorno ai quali ruotano diverse leggende, una tradizione che sta quasi scomparendo e le buonissime “collorelle” di mandorle, miele e vino cotto, dolce tipico di Natale.
Insomma un numero da non perdere!
L’auspicio mio e di tutta la redazione è che possiate sperimentare in queste feste natalizie le vere cose che si desiderano nel profondo del cuore: amore, amicizia, affetto, serenità.
Un sereno Natale e buon inizio anno a tutti VOI.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments