È uscito il nuovo singolo e il videoclip con la ninna nanna indie “CERCO TE”
Comunicato stampa
Una ninna nanna indie, che tiene svegli con gli occhi della speranza.
La canzone più dolce dell’estate 2021 – con tutti i suoi turbamenti, sentimenti ed emozioni – si intitola “Cerco te”, il primo singolo del cantautore siciliano Zabor, accompagnato da un videoclip disponibile su tutte le più famose piattaforme musicali, da YouTube a Spotify.
YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=IR9c6jyp1AU
SPOTIFY: open.spotify.com/track/0TbXAaf1N38NE1Z3uwTn2Q
Una canzone che scardina tutte le moderne teorie stilistiche in una ballata vecchio stampo.
Il brano presenta delle sonorità piene, ma mai pungenti, con una melodia che evoca la musica dolce di un carillon e si sviluppa su un giro armonico ripetitivo, offrendo supporto ad un testo con un linguaggio chiaro ed incisivo. Il tema della ricerca viene affrontato in modalità differenti, passando dalla necessità di trovare, all’accettazione della mancanza, con un velo di malinconia che accompagna tutta l’intonazione della voce.
Il video, girato tra la casa del musicista e la riserva naturale della Pizzuta, enfatizza ancora di più il concetto di trovare il proprio io dentro la ricerca di qualcuno o qualcosa. Un percorso che ci porta direttamente dentro la canzone.
“Cerco te” è stata registrata allo Studio78 di Palermo ed è stata mixata e masterizzata al Vdss Recording Studio di Ceprano. Nel brano Zabor canta e suona le chitarre acustiche ed elettriche. Con lui: Ivan Ragusa alla batteria, Ciccio Stampa al basso e Alessio Felice alle tastiere.
FOLLOW ZABOR:
INSTAGRAM – https://www.instagram.com/salvocacioppo
FACEBOOK – https://www.facebook.com/salvozabor
MORE MUSIC – https://open.spotify.com/artist/3ggfkiiujXbsYnPWWdKzmI
SUBSCRIBE HERE youtube.com/channel/UCHUG2njMerzEuC385dOzV7Q
MINIBIOGRAFIA – Zabor è Salvo Cacioppo, cantante e chitarrista palermitano nato nel 1984. Si dedica sin da bambino allo studio della musica, laureandosi alla magistrale di Musicologia all’Università di Palermo e della chitarra pop-rock a Milano. In attività come session man con vari artisti, tra cui Federico Poggipollini e Riccardo Simoncelli, è alla sua prima pubblicazione come solista.