Bobo Summer Cup, la prima tappa a Marina di Ragusa

Articolo di Samuel Tasca   Foto di Samuel Tasca

Parte dal Bon l’evento più esclusivo dell’estate registrando il sold out per la cena di beneficenza e un grande successo di pubblico per il torneo di footvolley. Chi ha vinto? Senza dubbio la solidarietà.

Marina di Ragusa. In riva al mare vediamo innalzarsi una vera e propria arena sportiva. La spiaggia inizia a popolarsi di curiosi, i più sportivi nominano grandi stelle del calcio italiano. L’atmosfera inizia a farsi più movimentata, sentiamo la musica, vediamo gli scatti dei fotografi, sui profili social di grandi star del mondo sportivo, e non solo, iniziano ad apparire foto e video di Marina di Ragusa, tutte accomunate da un unico hashtag: #boboiscoming. Proprio così, stiamo parlando della prima tappa della “Bobo Summer Cup”, il torneo di footvolley ideato dall’ex bomber Christian Vieri assieme alla “Stars On Field”, svoltosi a Marina di Ragusa il 21 e 22 luglio.


L’evento, nato da un’idea di Christian Vieri assieme ad alcuni amici, unisce sport e beneficenza. Nel torneo di footvolley diverse squadre si scontrano tra loro per poi arrivare a sfidare l’ex campione dell’Inter nel match finale. «Una manifestazione incentrata su un divertimento molto sereno, “easy”, – lo definisce lo stesso Vieri – con la compagnia del comico Pucci, in tutte e quattro le tappe nazionali. Tanta musica e sport. Coinvolgeremo il pubblico e giocheremo con loro». A scommettersi per la buona riuscita di questa prima tappa è stato soprattutto Gabriele Schembari, imprenditore ragusano ed ex sportivo, da anni amico del bomber calcistico, che ha subito candidato la bella riviera ragusana come una delle tappe di questa manifestazione dall’eco nazionale.
«Dopo quasi un anno di preparativi – ci racconta Gabriele – siamo riusciti a raggiungere questo importante traguardo. Grazie alla disponibilità di Christian Vieri, abbiamo organizzato una manifestazione che si è prefissata due scopi principali.

Il primo è quello della beneficenza, dove abbiamo cercato di trattare e far conoscere un argomento delicato come quello che riguarda i tumori infantili. Il secondo è promuovere una Sicilia che per anni è stata messa in secondo piano dal punto di vista turistico e socio-politico. Essere qui oggi è per me un risultato grandissimo».
Ed è così che Marina di Ragusa e tutto il territorio ragusano sono diventati la cornice perfetta per ospitare non solo Bobo Vieri e la compagna Costanza Caracciolo, ma anche altri nomi importanti tra i quali il comico Andrea Pucci, Francesca Piccinini, Davide Lippi, Davide Bombardini e due grandi ex compagni di squadra del bomber, Hernán Crespo e Álvaro Recoba, tutti uniti per raggiungere l’obiettivo di questa manifestazione: raccogliere fondi da devolvere alla “Heal Onlus”, che si occupa di finanziare la ricerca sui tumori cerebrali infantili. «La ricerca viene sviluppata a Roma presso l’Ospedale Bambin Gesù -. racconta lo stesso Bobo Vieri durante la conferenza stampa di presentazione – È una manifestazione che mi fa star bene. Io mi ritengo molto fortunato e mi va di aiutare le persone che hanno bisogno e si trovano in difficoltà. È qualcosa che faccio molto volentieri, infatti, verranno organizzate quattro cene di beneficenza nelle quattro tappe del torneo».
Ed è proprio al Bon di Ragusa che ha luogo, infatti, l’evento principale di questa raccolta benefica, dove il titolare, Simone Mazzone, ha registrato il sold out riuscendo a consegnare al termine della serata, assieme a Gabriele Schembari e a tutti i protagonisti della Bobo Summer Cup, oltre dieci mila euro da devolvere alla ricerca.



«Sono onorato -. ci dice Simone Mazzone – Il discorso di Simone (De Biase, n.d.r.), che è uno dei fondatori dell’Associazione Heal, mi è arrivato dritto al cuore perché quando senti che esistono oltre quattrocento casi l’anno in Italia, non puoi assolutamente girare le spalle. Per me è stata sicuramente un’occasione per dare un piccolo contributo, mettendo a disposizione il mio ristorante e il mio staff. Oggi abbiamo avuto il pienone ed è tutta gente che è venuta qui per dare il proprio sostegno a quest’iniziativa che ci rende ancora più orgogliosi di fare da ospiti. Mi fa piacere avere un nome come quello di Christian Vieri, che ha fatto la storia calcistica italiana, qui nel mio locale. Ma come lui tutti gli altri, da Recoba a Crespo ed è un piacere averli tutti qua a ‘casa Bon’».
Dopo la cena, egregiamente gestita da tutto lo staff del Bon, si è proseguito con la vendita all’asta di alcune magliette autografate, palloni e biografie, che oltre a regalare un momento ulteriore di svago a tutti i presenti, hanno permesso di incrementare ancor di più il budget da devolvere alla Heal Onlus.


Possiamo definirlo un successo sotto ogni punto di vista e non solo: un esempio concreto di sinergia e voglia di promuovere e far crescere il proprio territorio, quello messo in campo da Gabriele Schembari e Simone Mazzone, che possa servire da input per l’organizzazione di eventi e progetti futuri, che diano lustro e importanza al territorio ragusano e siciliano in generale, così da rendere onore a questa nostra amata isola ricca di risorse, talenti e voglia di fare.
E adesso non vi resta che rilassarvi e godervi il resto dell’estate, magari proprio sulle note dell’ormai inconfondibile “bobo-dance”.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments