Belmond Villa Sant’Andrea – L’eccellenza dell’ospitalità siciliana

Articolo di Angelo Barone  Foto di Giulio Greco e Tyson Sadlo

Arriva l’estate, tempo di vacanze. In Sicilia, Taormina continua ad essere una delle mete preferite per chi vuole regalarsi una vacanza esclusiva, rilassarsi in spiaggia, godersi la bontà della buona cucina e dei nostri vini.
Oggi visitiamo il Belmond Villa Sant’Andrea, un albergo incantevole che si trova sulla baia di Mazzarò, vicino Taormina, in uno dei tratti costieri più belli d’Italia, con una spiaggia esclusiva bagnata da acque cristalline cz-lekarna.com. La Villa fu costruita da una famiglia aristocratica inglese nel 1919 ed è circondata da un ricco giardino mediterraneo davanti a un panorama mozzafiato: un rifugio appartato che conserva il fascino di una residenza nobiliare privata.

Siamo a Villa Sant’Andrea per incontrare Alfio Liotta, fino al 2017 Bar Manager del Grand Hotel Timeo, struttura gemella del Belmond di Taormina. Catanese e Ambasciatore della sicilianità, Alfio ci racconta la sua filosofia del buon bere e del suo “Etna Spritz”, celebre interpretazione in chiave siciliana di un grande classico, che nel 2017 è stato l’unico drink italiano ad essere incluso nella classifica dei migliori cocktail al mondo stilata da Condè Nast Traveller USA.

Oggi nuovo Food & Beverage Manager del Belmond Villa Sant’Andrea, Alfio è un appassionato di bar, storie e cinema. E proprio con una metafora cinematografica ci racconta del suo nuovo ruolo: «Sono passato da attore a regista con lo stesso fine: far stare bene e divertire i nostri ospiti, e la bella scenografia naturale di questo posto è una marcia in più per inspirarci nel realizzare cocktail che possano trasmettere emozioni, prestando attenzione alle materie prime, ai colori e ai profumi della nostra terra». Ad Alfio piace il gioco di squadra e ci presenta il nuovo Head Barman di Villa Sant’Andrea, Stefano Chiavetta, un professionista siciliano con numerose esperienze all’estero, che ama il suo lavoro perché gli permette di far viaggiare ed emozionare gli ospiti attraverso il racconto delle storie che stanno dietro a ogni cocktail.


Continuiamo a conoscere gli altri componenti di questo team, il nuovo Restaurant Manager dell’Oliviero, ristorante di Villa Sant’Andrea, è Michele Audino, origini trapanesi e animo viaggiatore. Michele sviluppa sin da giovanissimo una forte passione per il mondo dell’enogastronomia, che lo porta a visitare più di 40 Paesi in tutto il mondo alla scoperta delle tradizioni culinarie locali e specialmente del cibo di strada, quello più vero e rappresentativo di ogni cultura.
Innamorato della sua Sicilia, della varietà e complessità della cucina e dei vini del territorio locale, questa stagione ha deciso di rientrare a casa con un bagaglio arricchito di conoscenze da mettere a disposizione dei suoi ospiti.

Con una carica di simpatia e voglia di fare gol arriva in squadra un siciliano verace di Trapani, Agostino D’Angelo, nuovo Executive Chef del Ristorante Oliviero. Agostino sin da bambino coltiva la passione per la cucina e in famiglia apprende i segreti della cucina casalinga, trascorrendo ore con la nonna a “incocciare” il couscous. Dopo diverse esperienze internazionali questa stagione Agostino torna nella sua terra, dove è certo di poter esprimere al meglio la sua filosofia di cucina, basata sulla genuinità degli ingredienti autoctoni e sulla semplicità dei gusti della Sicilia più autentica.
A Taormina, luogo che da sempre affascina poeti e scrittori, chiudiamo questo incontro con il letterato del gruppo, Giuseppe Arnone, laurea in Lettere, appassionato del territorio etneo e nuovo Maître Sommelier del Ristorante Oliviero. Durante gli studi universitari, l’amore per il vino lo spinge parallelamente verso il mondo della sommellerie, che da passione si trasforma in professione. Giuseppe è un vero appassionato di ospitalità e ama creare relazioni con le persone attraverso il vino, raccontando le storie e i territori che stanno dietro ogni bottiglia.
Il Belmond Villa Sant’Andrea è un luogo affascinante e grazie al suo team di professionisti della ristorazione qualificati e con grande cultura del buon vivere, è il posto ideale per una cena siciliana indimenticabile.

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments