Istituto Alberghiero “Principi Grimaldi”, formazione, tradizione e innovazione
Articolo di Titti Metrico Foto di Istituto Alberghiero “Principi Grimaldi”
L’attivista americana Wilma Mankiller sosteneva che “nessuno in nessuna parte del mondo possa parlare di futuro del proprio popolo o della propria organizzazione senza parlare di formazione. Chiunque controlli la formazione dei nostri ragazzi controlla il futuro”.
In questo numero di Bianca Magazine voglio presentarvi una bellissima realtà. Siamo a Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, presso la sede distaccata dell’Istituto Alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica. Dal 2001 è il fiore all’occhiello per la formazione professionale nel campo dell’enogastronomia, dell’ospitalità alberghiera e per tutto ciò che riguarda l’ambito turistico e ristorativo. Conosciamo il Dottore Giovanni Brullo, un docente che ama la sua professione, parlando con lui e con gli altri suoi colleghi ti accorgi che questa non è una semplice scuola, ma un’istituzione in cui viene trasmesso ad ogni ragazzo l’amore e la passione per il percorso che ognuno di loro intende intraprendere. Il percorso di studi all’interno dell’Istituto Alberghiero prevede tre indirizzi specifici: Enogastronomia, Servizi di sala e di vendita, Accoglienza turistica.
Ho avuto modo di conoscere questi ragazzi, e li ho visti all’opera, si capisce che l’apprendimento non è un processo strettamente legato ai libri, ma soprattutto alle attività che la scuola intraprende per la formazione di questi ragazzi, la scuola svolge delle attività attinenti ai progetti Erasmus, dando agli alunni la possibilità di vivere e confrontarsi con realtà enogastronomiche diverse dal nostro paese.
Professore Brullo a quali manifestazioni hanno partecipato gli studenti in questi ultimi anni?
«Nel corso degli anni la scuola si è contraddistinta per le partecipazioni a concorsi enogastronomici, riportando ottimi risultati, come: miglior sommelier junior d’Italia, primo posto assoluto in sala e vendita nel concorso nazionale per gli istituti alberghieri “Caroli Hotels”, secondo classificato in cucina nel concorso nazionale per gli istituti alberghieri “Caroli Hotels” svolto a Gallipoli. Primo classificato in cucina nel concorso di cucina “Terra Matta”, e dopo la partecipazione a Expo 2015 a Milano, nel padiglione Sicilia con la partecipazione in una puntata del programma di mezzogiorno italiano su Rai1.
La scuola è attiva anche con diverse iniziative aziendali private per promuovere i propri prodotti, ed è anche coinvolta dai comuni per pubblicizzare eventi culturali gastronomici. Collabora con il “Consorzio Chiaramonte 2” per promuovere i prodotti del territorio, infatti nel 2018 è organizzato il primo concorso Nazionale con gli Chef stellati. Da quest’anno collabora con le associazioni: Slow Food Ragusa e con la Federazione Italiana Cuochi Iblei».
L’Istituto Alberghiero “Principi Grimaldi” oltre ad avere ottimi docenti che trasmettono ai propri studenti, tra l’altro già entusiasti e interessati, la passione per quello che può essere il proprio futuro lavorativo insegnano loro l’utilizzo di eccellenze siciliane che raccontano le tradizioni e la cultura della nostra cucina e, di conseguenza, dei nostri territori.